UN NUOVO MODO DI PRESENTARE I PROPRI PRODOTTI

Durante questo periodo a causa del COVID-19 molte delle nostre abitudini sono cambiate, sia nella nostra vita personale che in quella lavorativa. Le nuove regole di distanziamento sociale impongono uno stop agli assembramenti e di conseguenza eventi, fiere e meeting ne subiscono le conseguenze: molti degli appuntamenti più importanti sono stati cancellati, uno su tutti il Salone del Mobile.
In questo momento la tecnologia offre soluzioni che permettono di rimanere in contatto con il Cliente, tenendo viva l’attenzione verso il marchio. In quest’ottica abbiamo realizzato una proposta che coniuga la potenza del 3D con l’interattività del tour virtuale; il grande vantaggio consiste nel fatto che non c’è più bisogno di uno spazio fisico e reale per creare un tour virtuale.

Che cosa si può realizzare? Praticamente tutto come ad esempio:
– ricreare lo stand fieristico già progettato per il 2020
– creare un nuovo stand da zero per presentare le nuove collezioni
– realizzare o ricreare una sala espositiva
Sono solo alcuni esempi, non avendo limitazioni fisiche o di spazio le possibilità sono praticamente infinite.

Il tour virtuale che proponiamo è fruibile su desktop, tablet o smartphone. Può essere visualizzato in VR grazie all’uso di un cardboard o un headest, per un’esperienza immersiva. Rispetto a soluzioni puramente VR (Unreal, Unity) è molto più rapido e versatile e non richiede download, installazioni o l’uso di strumenti e software specifici.

Nel tour possiamo inserire infopoints che possono veicolare diversi contenuti: semplici immagini con testo, link, video, rotazioni a 360°, ecc.
Tutti strumenti finalizzati ad un approfondimento da parte dell’utente e ad una conversione finale.
Crediamo fermamente che questa soluzione in futuro sarà uno standard, che si potrà affiancare all’allestimento reale e vivere in parallelo con esso. Basti pensare che se uno stand o una showroom possono essere visitati da migliaia di persone, un tour virtuale può potenzialmente raggiungere milioni di persone, eliminando l’impedimento fisico di dover viaggiare, considerando le varie limitazioni con cui tutti avremo a che fare per un po’ di tempo.

Nel link di seguito potete provare una demo e testarne in prima persona le potenzialità.
Se siete interessati ad avere maggiori informazioni o volete richiedere una valutazione, contattateci qui.

 

FUNZIONALITÀ DEL TOUR

  • La navigazione è semplice: cliccando e trascinando il puntatore si ruota il punto di vista, cliccando sulle icone si interagisce (le frecce in basso permettono di spostarsi da una stanza all’altra)
  • Con la rotella del mouse si può zoomare su un’area di interesse. Su mobile lo zoom funziona normalmente utilizzando due dita.
  • A destra sono presenti i tasti per le varie funzioni: