TEMPI RIDOTTI, COSTI PIÙ CONTENUTI

Una fotografia virtuale diminuisce i tempi di realizzazione rispetto ad uno shooting fotografico o un video tradizionale. Basti pensare al fatto che non c’è nulla da montare, smontare, costruire o spostare e che tutto si crea a partire da un’idea e da un modello 3D.

Prendiamo ad esempio un produttore di cucine, arredamento living o arredo bagno. La preparazione di un set reale richiede grandi spazi, il trasporto e il montaggio della cucina o del soggiorno, la produzione di varianti colore, l’allestimento dell’attrezzatura di illuminazione, l’utilizzo di acqua per la rubinetteria e molto altro.

Noi modelliamo un ambiente intorno al vostro prodotto, raccontiamo una storia per comunicare al pubblico la vostra visione attraverso dettagli di luce e materiali, anche quando il prodotto è solo un’idea nella mente del designer. Questo è un vantaggio enorme in comunicazione, dove i tempi sono strettissimi e non sempre è possibile avere un prototipo da fotografare. Se il processo iniziale di incontro, studio e preparazione può richiedere una certa quantità di tempo, la realizzazione rimane sempre e comunque più veloce di una fotografia.

 

POSSIBILITÀ INFINITE

Non esiste limite alle possibilità: potrete avere il vostro rubinetto fatto di acqua per una pubblicità, tagliare una lavatrice a metà e vedere tutti i componenti interni per una brochure tecnica, filmare l’interno di una lavastoviglie mentre è in funzione, provare diverse combinazioni di colore e materiali con l’ufficio marketing su un prodotto in sviluppo o creare veloci immagini per i social. O ancora inventare ambienti irrealizzabili in altri modi, architetture complesse, materiali e luci particolari.

 

PROTOTIPI VIRTUALI

Il rendering 3D è fondamentale per avere una visione realistica di un prodotto ancora prima che ne venga realizzato il prototipo. Questo permette di testare diverse soluzioni, colori o materiali e avere un impatto identico, se non superiore, ad una vera fotografia.

 

CONTINUITÀ NEL TEMPO

I set virtuali sono sempre disponibili nel tempo. Potrete aggiornare le immagini dei vostri listini e cataloghi con nuovi materiali, inserire nuovi prodotti con le stesse inquadrature o aggiornare un prodotto ambientato con nuove specifiche anche a distanza di anni e tutto in tempi rapidissimi.