WIDESTUDIO RENDERING 3D

Studio specializzato in CGI, animazione 3D e modellazione

Siamo uno studio creativo specializzato nella realizzazione di rendering 3D fotorealistici, design e animazione 3D dal 2007.

Abbiamo iniziato a lavorare nel mondo della comunicazione come fotografi per poi dedicarci al settore 3D continuando a seguirne l’evoluzione. I nostri trascorsi nel settore della fotografia ci hanno permesso di definire uno stile personale e di sviluppare la pratica del 3D con solide basi tecniche e professionali.
Oggi ci dedichiamo alla creazione di still life di prodotti e ambienti fotorealistici, sempre con una particolare cura ai dettagli e al risultato richiesto. Non abbiamo però abbandonato le nostre prime passioni e continuiamo a lavorare con la macchina fotografica e la videocamera.

Creiamo immagini e animazioni 3D in grado di sostituire i metodi tradizionali. I risultati sono vere e proprie fotografie virtuali di altissima qualità, create utilizzando tecniche reali in ambienti virtuali, in grado non solo di valorizzare il prodotto, ma di trasmetterne il fascino e l’emozione.

Da molti anni lavoriamo con queste tecnologie per offrire rendering 3D di altissimo livello ad aziende, agenzie di comunicazione, studi di architettura e produttori di arredamento. Grazie all’esperienza maturata nel tempo e all’approccio nella risoluzione dei problemi, siamo in grado di affrontare qualsiasi progetto offrendo sempre la soluzione adatta, sia in termini di resa sia di costi.

Abbiamo lavorato con:

Da diversi anni la visualizzazione 3D ha abbandonato l’aspetto prettamente tecnico per diventare vero e proprio strumento di comunicazione. Grazie alla continua e rapida evoluzione della tecnologia il rendering 3D ha preso posto a fianco dei tradizionali e consolidati mezzi creando di fatto una soluzione realmente alternativa e dai numerosi vantaggi. Per rendering 3D intendiamo immagini fotorealistiche create grazie all’utilizzo di software 3D: è conosciuto anche come CGI (Computer Generated Imagery).

Molto spesso le aziende possiedono già tutti i modelli dei prodotti realizzati dagli uffici tecnici e utilizzati per la produzione. Proprio da questi inizia il processo che consente di ottenere rendering ambientati di qualità fotografica da utilizzare per la comunicazione oppure rendering di prodotto per listini e cataloghi, o ancora esplosi, trasparenze e sezioni impossibili da realizzare in altri modi. Un procedimento che mantiene diversi punti in comune con la fotografia tradizionale, soprattutto relativamente alla costruzione del set e alla disposizione delle luci, ma che può in realtà spingersi oltre ogni limite.

Il modello importato e posizionato nella scena, che sia un ambiente complesso o un semplice limbo fotografico, viene valutato e controllato per la resa finale: smussi e spessori possono essere modificati per avere una copia esatta del prodotto reale. La ricerca e lo studio dei materiali è necessaria per ricreare nel modo più fedele possibile le plastiche, i metalli, i legni, i tessuti e le trasparenze. Più sono accurati, più l’immagine sembrerà una vera fotografia. Questa è la fase in cui le texture possono essere fotografate in studio per ottenere l’esatto effetto richiesto sul prodotto.

Grazie alla nostra “render farm” interna realizziamo immagini ad alta risoluzione in tempi brevissimi, pronte per diventare immagini definitive dopo un’attenta e scrupolosa post-produzione.